ACCESSO CIVICO
Il diritto di accesso civico a dati e documenti è disciplinato all’art. 5 del d.lgs. n. 33/2013 e s.m. e i.
L’esercizio del diritto di cui ai commi 1 e 2 non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.
L’istanza di accesso identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione.
L’istanza può essere presentata nei seguenti modi:
- a mezzo posta elettronica certificata alla seguente pec: comune.pomiglianodarco@legalmail.it;
- a mano presso l’Ufficio Protocollo nei seguenti orari di apertura al pubblico:
- lunedìmercoledì- venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
- martedì – giovedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:30
L’istanza deve essere indirizzata al Settore che detiene i dati, informazioni o documenti come di seguito indicati:
- Settore 1 “Affari Generali”
- Settore 2 “Finanze – Entrate – Patrimonio”
- Settore 3 “Risorse Umane – Datore di Lavoro – Istruzione - Cultura”
- Settore 4 “Affari Legali”
- Settore 5 “Servizi al cittadino - Affari Sociali”
- Settore 6 “Settore Tecnico”
- Settore 7 “Comando Polizia Municipale”
L’istanza deve essere indirizzata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della trasparenza ove l’istanza abbia ad oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi e per gli effetti di cui al d.lgs. n. 33/2013 e s.m e i.
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.
MODELLO DOMANDA DI ACCESSO CIVICO
Registro accesso civico generalizzato
Modello domanda accesso civico generalizzato